Con una Landing Page portiamo l’utente a inoltrare una richiesta di informazioni, o possiamo Vedere direttamente il nostro prodotto o servizio.
Mentre lo scopo della Opt-in page è prendere il contatto email, o anche altri dati dell’utente, per poi inserirlo nella nostra lista contatti e Avviare una Serie di Mail informative con lo scopo finale di Portarlo ad acquistare il nostro prodotto o servizio.
Per far questo solitamente si da in regalo un qualcosa, in modo che sia motivato a lasciarla.
Potremmo regalare un ebook, un coupon, una prova gratuita, insomma qualunque cosa…
Ad esempio, se vendo un prodotto dietetico, potrei scrivere nella Opt-in Page:
“Inserisci la Mail e Ricevi Gratuitamente l’ebook con il Sistema X, per perdere 7 chili in 5 settimane”
Con la lista contatti possiamo avviare una serie di email automatiche informative sul prodotto o servizio specifico per cui l’utente ci ha lasciato il contatto con lo scopo di portarlo ad acquistare o richiedere informazioni.
Per inoltrare le Mail è necessario utilizzare una piattaforma di email Marketing come ad esempio GetResponse che oltre ad essere molto semplice da utilizzare è anche una delle migliori sul Mercato.
Terminata la serie di Email Automatiche l’utente può ovviamente aver acquistato o no il nostro prodotto/servizio.
Nel caso in cui non l’abbia fatto, visto che abbiamo la sua email lo potremmo ricontattare più avanti per proporgli lo stesso o un nuovo prodotto/servizio.
Se invece lo ha fatto, lo contatteremo comunque per vendergli un prodotto correlato al primo che ha acquistato, o altro.
I contatti sono fondamentali, sono molto più importanti di una singola vendita sporadica.
Per Concludere, se cercate un ottimo software per realizzare opt-in page e landing page ti consigliamo Leadpages
Voglio Rimanere Aggiornato sulle Ultime Novità del Settore Digital Marketing…